A spasso tra i vicoli di Trastevere
Lo dice anche il nome…un itinerario a Trastevere ti porta al di là del fiume: si passa da parte a parte il ponte Garibaldi e si arriva sulla riva destra del Tevere per perdersi tra vicoli colorati e atmosfere bohémien.
Per arrivarci potete prendere il tram numero 8 da Largo Argentina, a poco meno di due chilometri dalla nostra guest house My Suite Piazza di Spagna, oppure l’autobus H dalla stazione Termini.
Che lo programmiate di giorno o di sera, un itinerario a Trastevere significa immergersi nel cuore più autentico della città eterna, tra stretti vicoli, botteghe artigiane e trattorie rustiche che fanno il verso alle memorabili pellicole del nostro miglior cinema.
Itinerario a Trastevere: verso la basilica di Santa Maria
Partite alla scoperta del quartiere nel primo pomeriggio, ci potete arrivare anche a piedi passando per il ponte Palatino per poi scivolare lungo via dei Vascellari e raggiungere la chiesa di Santa Cecilia in Trastevere dalla suggestiva piazza dei Mercanti, con i muri ricoperti d’edera.
Da qui si risale verso viale di Trastevere per esplorare il cuore del quartiere che ruota tutto intorno a piazza di Santa Maria in Trastevere, a soli 500 metri da ponte Garibaldi. L’antichissima basilica di Santa Maria ammaglia con i suoi mosaici baciati dal sole mentre la grande fontana al centro, una delle più antiche di Roma, offre refrigerio quando la canicola si fa sentire grazie alla leggendaria acqua Paola; si narra infatti che dissetò gli abitanti di Trastevere fino all’arrivo dell’impianto idrico. I sampietrini tutt’intorno ci parlano una lingua antica come i piccoli negozi d’antiquariato e le botteghe artigiane che tappezzano le vie.
Se poi si risale verso piazza di Sant’Egidio, si incontra la sede del museo di Roma in Trastevere, un vero bagno nella storia del folclore cittadino; da qui potete spingervi verso la celebre piazza Trilussa che affaccia su ponte Sisto per concedervi un aperitivo comodamente seduti al bar, incantati dal via vai di studenti, artisti di strada e musicisti che qui si alternano a tutte le ore.
Itinerario a Trastevere: tra osterie e pub
Da Santa Maria in Trastevere fino a piazza Trilussa è tutto un passare per vicoli caratteristici che profumano di buon cibo; vicolo del Cinque, vicolo del Bologna e ancora via della scala o vicolo del Moro offrono pub e trattorie tipiche dove fermarsi per la cena e assaggiare uno dei tanti prodotti tipici romani, dalla gricia alla carbonara, magari in una delle osterie storiche come il Cencio (vicolo de’ Cinque 3), dove aspettatevi di venire sbeffeggiati dai camerieri, com’è nella migliore tradizione del locale.
Dopo cena potete scegliere di andare a zonzo per le vie del quartiere che di notte cambia volto con i tanti tavoli all’aperto affollati di gente e il vociare generale; fermatevi per una birra notturna in uno dei tanti pub del quartiere come Bir and Fud (via Benedetta 23), che offre un’ampia gamma di birre artigianali.
Se invece preferite far ritorno in albergo, potete rientrare da ponte Sisto e poi da Campo dei fiori raggiungere la leggendaria piazza Navona.
Se avete una giornata intera per programmare un itinerario a Trastevere suggeriamo la visita di Villa Farnesina, gioiello rinascimentale e sede dell’Accademia dei Lincei, e una sosta panoramica su Roma dal colle del Gianicolo.
Weekend a Roma: cosa vedere in tre giorni
Per un primo assaggio dei tesori più famosi della città eterna, ecco tre itinerari da fare comodamente a piedi per il vostro weekend a Roma
Weekend in Rome: what to see in three days
For a first taste of the most famous treasures, we propose you an itinerary for a weekend in Rome, to do even on foot.
Le vie dello shopping: haute couture e mercatini
Boutique famose, brand conosciuti e blasonati, ma anche botteghe artigiane e mercatini vintage per gli shopping addicted
Shopping streets: haute couture and flea markets
An itinerary along the shopping streets of Rome, including famous boutiques, exclusive ateliers, second-hand markets and artisan.
A stroll through the Alleys of Trastevere
You pass by Garibaldi Bridge and you arrive on the right bank of the Tiber to get lost amidst colourful alleys and bohemian atmospheres.
CONTATTACI
My Suites Piazza di Spagna
Via di San Sebastianello , n° 8 – 00187 Roma
Telefono +39 06 45555310
Mobile +39 3665914085
P.I./ CF 05935291004
Credits & disclaimer
Prenota il tuo soggiorno